Google torna a parlare di ottimizzazione di velocità delle pagine web attraverso Martin Splitt, punto di riferimento del gruppo Google Webmaster Trends. Google negli ultimi mesi ha scelto di creare una serie di video, denominata SEO Mythbusting, che mira a far luce su alcuni aspetti tecnici della SEO, offrendo supporto agli sviluppatori web in un settore in continua evoluzione.
Nell’ultima puntata della serie Martin Splitt discute l’importanza della velocità della pagine web ed il suo impatto sulla SEO.
Splitt, aiutato di Eric Enge, affronta il tema della velocità di una pagina web da diverse prospettive, evidenziando perché è importante, qual è una buona velocità di pagina, e come rendere più veloci i siti web.
Di seguito si trova un rapido riassunto della discussione, come presentato su un post di Search Engine Journal, liberamente tradotto da me in questo articolo.
Molti SEO attribuiscono un’importanza esagerata alla velocità di pagina come fattore di ranking. Qualcuno crede che addirittura sia il fattore di posizionamento più importante. Non è vero.
La velocità di una pagina web è importante perché allevia la frustrazione dell’utente che aspetta che la pagina si carichi completamente. Ci sono diverse aree del mondo che non dispongono di connessioni veloci e ed è un aspetto che va considerato quando si sviluppa un sito web.
La velocità di un sito web è un fattore che incide sul posizionamento, ma non al punto tale da far posizionare meglio pagine veloci rispetto a pagine con contenuti pertinenti. Google mira sempre a fornire all’utente il contenuto più rilevante, che non è sempre il contenuto più veloce da caricare.
Ci sono grosse discrepanze tra la dimensione media della pagina web e quella effettivamente raccomandata. La dimensione media tende ad essere espressa in Megabyte, mentre in realtà dovrebbe aggirarsi intorno ai 500Kb. Certamente la pagina che ha una dimensione minore tenderà a caricarsi in meno tempo.
“Tanto meno sono i Kb, tanto meglio sarà la velocità di caricamento”, dice Splitt.
Nella maggior parte dei casi i SEO si occupano dei fondamentali in maniera corretta, ma ci sono diversi aspetti che rappresentando una sfida.
Per esempio, possiamo facilmente capire che mantenere la dimensioni delle immagini ai minimi è un beneficio per la pagina web.
Comunque tattiche come quella del Lazy Loading non sono sempre considerate dai SEO. Il Lazy Loading permette che le immagini below the fold non vengano caricate finché l’utente non fa lo scroll di pagina.
I SEO possono spesso essere bloccati dai report di strumenti come Lighthouse, che propone una stima di come alcune raccomandazioni possano impattare sulla velocità della pagina.
Lighthouse, per esempio, può stimare che una specifica modifica possa abbassare i tempi di caricamento di X secondi. Quando però i SEO implementano la modifica raccomandata non vedono un immediato miglioramento di prestazioni e tendono ad infastidirsi o restare delusi.
Eric Enge ricorda ai SEO che la maggior parte di queste raccomandazioni sono in realtà interconnesse. Ciò significa che è necessario una combinazione di modifiche per generare un miglioramento della velocità. Non basta aggiustare o variare un singolo elemento.
È necessario prestare attenzione e non cadere nella trappola di pensare che un sito web è veloce perché si carica in fretta su uno smartphone di fascia alta. I siti web vengono utilizzati da dispositivi di ogni tipo, che caricano le pagine a velocità differenti.
Splitt raccomanda di monitorare le statistiche del sito web per conoscere quali dispositivi vengono utilizzati e fare ottimizzazioni di conseguenza. Potrebbe anche avere senso l’acquisto di alcuni dei dispositivi che maggiormente vengono utilizzati per comprendere meglio l’esperienza degli utenti sul tuo sito web.
Splitt ricorda un aspetto ripetuto molte volte quando si affronta il tema della velocità della pagina web: l’utilizzo della tecnologia AMP non è un fattore di posizionamento.
Splitt conclude la discussione facendo un esempio di come la velocità incide sul posizionamento. Rappresenta la velocità come una sorta di fattore di spareggio tra siti web che hanno contenuti comparabili: la pagina più veloce vince sulla pagina più lenta.
Se sei interessato a tutti i dettagli della discussione puoi prendere visione del video completo di seguito:
Ho ripreso questo post perché penso che dica alcune cose importanti che elenco in pillole:
Web Agency a Pavia e provincia
Via Umberto I, 15
27053 Lungavilla (PV)
P.IVA 02067920187
Codice SDI: KRRH6B9
Lunedì: 09:00 - 18:00
Martedì: 09:00 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 18:00
Giovedì: 09:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 18:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso