Offrire ai potenziali clienti un’informazione completa, accurata ed utile circa la tua attività commerciale nel momento stesso in cui stanno facendo una ricerca riguardante i prodotti o i servizi che vendi può essere una soluzione che al tempo stesso porta traffico al tuo sito web e favorisce le vendite in negozio oppure online. Scopriamo insieme come procedere utilizzando lo strumento gratuito Google My Business.
Google MyBusiness (GMB) è un’interfaccia semplificata per gestire la presenza di un’azienda su internet. Nelle intenzioni di Google questo strumento deve riepilogare con semplicità una serie di informazioni basiche di un’azienda (ad esempio: nome, indirizzo, numero di telefono, settore merceologico). Inoltre ti consente di inserire l’azienda sulle Mappe di Google, aumentando in maniera sensibile la tua visibilità, in particolar modo sulle ricerche locali.
Quest’ultimo aspetto diventa particolarmente importante considerando che con l’enorme di diffusione di smartphones e tablet sono cresciute esponenzialmente le ricerche fatte in mobilità. Parliamo quindi di quelle ricerche che l’utente fa quando non è alla sua scrivania e deve soddisfare una esigenza immediata, e cerca un prodotto o servizio nelle vicinanze.
Riassumendo, con Google My Business il motore di ricerca vuole semplificare la vita alle imprese locali e offrire un servizio migliore all’utente che sta facendo una ricerca locale.
La prima cosa da fare è senz’altro accertarsi che Google possieda informazioni corrette, complete ed aggiornate. Si possono verificare due casi: la scheda dell’attività esiste già oppure no.
SCHEDA ESISTENTE - Iniziamo verificando se la scheda aziendale esiste già. Per farlo basta cercare su Google la propria ragione sociale o quanto abitualmente appare sull’insegna. Nella parte destra dello schermo apparirà un riquadro con le informazioni basiche dell’azienda. In fondo al riquadro può apparire la scritta “Sei il proprietario dell'attività commerciale?”. Se siete i proprietari dell’azienda cliccate sulla scritta e seguite le istruzioni, che vi porteranno alla fase successiva: la verifica dell’attività.
Le principali modalità di verifica sono le seguenti:
In entrambi casi Google genera un codice PIN che deve essere poi inserito all’interno dell’interfaccia di Google My Business. A seguito della verifica sulla scheda aziendale apparirà uno scudetto, confermando l’attendibilità delle informazioni, poiché direttamente fornite dal proprietario dell’attività commerciale.
SCHEDA INESISTENTE – Se cercando la tua ragione sociale o l’insegna non appare alcun riquadro sulla destra dello schermo significa che Google non conosce i dettagli relativi all’azienda e dovrai creare una nuova scheda, accedendo a Google My Business. Ti verrà chiesto di scegliere il tipo di attività (Esercizio pubblico, Servizio, Brand) e di inserire le informazioni relative all’impresa. Anche in questo caso dovrai passare attraverso la fase di verifica.
Una volta creata la nuova scheda o rivendicata quella già esistente potrai gestire le modifiche attraverso il sito https://www.google.com/business/ oppure attraverso la app nel Play Store.
Se hai trovato difficoltà nel seguire il procedimento descritto puoi anche dare un’occhiata a questo video, creato dallo staff di Google per aiutare i nuovi utenti.
Sapevi che in Italia ci sono circa 137.000 piccole medie imprese? E’ un numero piuttosto elevato. Con così tanta competizione (senza concentrarsi su uno specifico settore) è importante fare qualcosa per farsi trovare online.
La tua scheda Google My Business è solo il primo passo. Scegliendo di ottimizzare la tua presenza online potrai scoprire che comunicare attivamente con i tuoi potenziali clienti è una fase essenziale per far crescere la tua attività e consolidare il buon lavoro che hai fatto finora.
Classe 1977, nato a Pavia, sono titolare dell'agenzia Semantik. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, aiuto le piccole medie imprese a scoprire la comunicazione digitale e le sue opportunità.
-
Profilo Linkedin -
Via Umberto I, 15
27053 Lungavilla (PV)
P.IVA 02067920187
Codice SDI: KRRH6B9
Tel: 3479743960
Mail:
PEC:
Lunedì: 09:00 - 18:00
Martedì: 09:00 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 18:00
Giovedì: 09:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 18:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso