In qualsiasi strategia di marketing online non basta essere presenti. Può infatti accadere che il blog a cui state lavorando da mesi non produca i contatti sperati, oppure che la campagna su Google non generi telefonate secondo le attese, oppure che il sito web aziendale, pur ricevendo traffico, non porti lead interessanti per la vostra attività.
Uno degli aspetti che più spesso vengono trascurati riguarda le Call To Action utilizzate. Si tratta di uno strumento fondamentale per ogni attività promozionale sul web: è essenzialmente una “chiamata all’ azione” in cui si incoraggia l’utente (o il potenziale cliente) a fare qualcosa. In questo post cerchiamo di approfondire chiarendo cosa sono le Call To Action, come e dove andrebbero utilizzate e cercheremo di offrire qualche consiglio ricavato da tanti anni di esperienza nel settore del web marketing.
Una Call To Action (CTA, l’acronimo che useremo di seguito) è una parola, una frase o un’istruzione finalizzata a incoraggiare il lettore a svolgere un’azione specifica nell’ambito di una campagna promozionale. Le CTA dicono all’utente cosa fare e quando farlo. Ti sarà capitato di vederle in tantissimi siti o email: gli esempi più ovvi sono “compra ora”, “iscriviti alla newsletter”, oppure “Leggi tutto”. Tipicamente appare con l’aspetto di un bottone, ma può avere anche altre forme.
Normalmente viene impiegata per svolgere una delle seguenti azioni:
E molto altro ancora.
Per quanto possano apparire simili, non sono tutte uguali. Alcune appaiono più efficaci e persuasive di altre. E questa differenza si riflette sulle azioni di marketing che proposte.
La prima e più ovvia cosa da fare è chiarirsi le idee su cosa si cerca di ottenere.
Comprendere l’obiettivo permette di definire il percorso migliore per raggiungerlo. La prima cosa da fare è creare un contenuto a supporto dell’azione che vogliamo incoraggiare. Se, per esempio, volessimo vendere una bicicletta online, dovremo preparare delle foto della bicicletta, scrivere una descrizione dettagliata, spiegare cosa la rende speciale e desiderabile ed infine incoraggiare il potenziale cliente ad acquistarla.
Senza la prima parte la CTA tende a funzionare bene poco.
Senza la seconda parte (CTA) anche la descrizione e le immagini non rendono secondo le attese.
È quindi fondamentale che tutti i contenuti lavorino in armonia per l’obiettivo finale.
Lo scopo essenziale è quello di convertire un visitatore in un cliente. Non devi attenderti che i clienti seguano il percorso di vendita che hai ipotizzato senza alcun incoraggiamento o senza alcuna istruzione a supporto. L’utilizzo delle Call To Action indirizza gli utenti verso il sentiero che hai preparato per loro e facilita tutta la fase della vendita.
Se ogni cosa viene strutturata in maniera appropriata, i contatti e le vendite mostreranno progressivamente dei progressi sempre più evidenti.
Come detto, la Call To Action è uno strumento di marketing e quindi può essere usato ampiamente in qualsiasi azione promozionale online. In particolare:
Quindi, prima di predisporre un contenuto qualsiasi è consigliabile pianificare quale CTA sarà usata e adattare il contenuto in maniera adatta all’inserimento.
Di seguito puoi trovare alcuni consigli utili che aiutano a scrivere CTA efficaci. Per quanto appaiano semplici è essenziale comprendere che si possono rivelare efficaci solo se usati in maniera sistematica e consapevole.
Non avere paura di commettere errori, per scoprire cosa funziona meglio per il tuo settore devi fare dei test e monitorare i risultati nel tempo. Se desideri sfruttare al meglio la tua presenza online, creare un nuovo sito o farti seguire da un professionista esperto chiamaci ora. Saremo lieti di offrirti tutto il supporto necessario ed aiutare la tua azienda a spiccare il volo sul web.
Classe 1977, nato a Pavia, sono titolare dell'agenzia Semantik. Da sempre appassionato di nuove tecnologie, aiuto le piccole medie imprese a scoprire la comunicazione digitale e le sue opportunità.
-
Profilo Linkedin -
Via Umberto I, 15
27053 Lungavilla (PV)
P.IVA 02067920187
Codice SDI: KRRH6B9
Tel: 3479743960
Mail:
PEC:
Lunedì: 09:00 - 18:00
Martedì: 09:00 - 18:00
Mercoledì: 09:00 - 18:00
Giovedì: 09:00 - 18:00
Venerdì: 09:00 - 18:00
Sabato: Chiuso
Domenica: Chiuso